Stili - Country chic
Lo stile country chic nasce dalle case di campagna ed è quindi delineato da materiali e tonalità naturali.
Il materiale principale è senz'altro il legno grezzo, al naturale, seguito dal ferro mentre come tessuti troviamo la juta o stoffe a quadri.
I colori spaziano dalle sfumature del marrone a quelle del verde, passando per il rosso ciliegia e il giallo.
Come elementi decorativi possiamo optare per fiori di campo, papaveri, girasoli, cappelli di paglia e cestini di vimini.
Il richiamo alla natura è fortissimo e l'ispirazione ad essa è totale.
Spesso si confonde questo stile con lo Shabby Chic ma in realtà presentano evidenti differenze: quest'ultimo, infatti, è caratterizzato da tonalità pastello con il bianco protagonista, legno verniciato in tonalità neutre, fiori eleganti come peonie e rose, elementi decorativi romantici come porcellane e gabbiette.

Stosa - Modello Virginia

Ferrari Ferro Battuto - Modello Sara

Ferrari Ferro Battuto - Modello Laura

Photo credits jacquelynclark.com
Il materiale principale è senz'altro il legno grezzo, al naturale, seguito dal ferro mentre come tessuti troviamo la juta o stoffe a quadri.
I colori spaziano dalle sfumature del marrone a quelle del verde, passando per il rosso ciliegia e il giallo.
Come elementi decorativi possiamo optare per fiori di campo, papaveri, girasoli, cappelli di paglia e cestini di vimini.
Il richiamo alla natura è fortissimo e l'ispirazione ad essa è totale.
Spesso si confonde questo stile con lo Shabby Chic ma in realtà presentano evidenti differenze: quest'ultimo, infatti, è caratterizzato da tonalità pastello con il bianco protagonista, legno verniciato in tonalità neutre, fiori eleganti come peonie e rose, elementi decorativi romantici come porcellane e gabbiette.

Stosa - Modello Virginia

Ferrari Ferro Battuto - Modello Sara

Ferrari Ferro Battuto - Modello Laura

Photo credits jacquelynclark.com