Ambienti - FOCUS Bagno - Scegliere il lavabo giusto
Per un'attenta e ponderata scelta del lavabo per la zona bagno, occorre valutare diversi fattori:
1. Utilizzo cioè se verrà posizionato nel bagno padronale oppure verrà inserito nel bagno di servizio
2. Stile che dovrà essere adatto a quello scelto per l'intera zona bagno
3. Materiale che si ritiene più adatto visto l'utilizzo
Esistono diverse tipologie di lavabo sul mercato, vediamone alcune.
1. LAVABI DA APPOGGIO
E' tra i modelli più diffusi, qui il lavabo diventa protagonista e incarna la giusta combinazione di design e comodità, infatti è facilmente installabile e ha una grande flessibilità d’uso.

Trace - Arbi

Vela - Arbi
Linea Essenziale - RCR Bagni
Linea Airy - RCR Bagni
2. LAVABI INTEGRATI
Questa è di gran lunga una delle soluzioni più in voga del momento, dona uniformità e raffinatezza alla zona bagno.

Plaza - Arbi

Grace - Arbi

Rettangolare 64 - Arbi
3. LAVABI A COLONNA
Introdotti nel mercato da meno tempo, i lavabi a colonna, austeri e d'impatto, sembra che si siano guadagnati l'apprezzamento di molti durante le ultime fiere di settore.

Macho - Arcom

Zen centrostanza - Arbi
Linea Sail - RCR Bagni
Dopo aver individuato l'utilizzo, lo stile e la tipologia del lavabo, occorre occuparsi del tipo di materiale. Vediamone alcuni:
1. CERAMICA
Senz'altro il materiale più tradizionale ed utilizzato, la ceramica è adatta a tutti coloro che ricercano un’elevata resistenza e durata. Un limite è sicuramente la poca flessibilità nelle forme, dimensioni e colori.

Seed 55 - Arbi
2. CORIAN
E’ un materiale solido, non poroso, omogeneo, composito ecologico formato da polimeri acrilici puri (1/3 di resina acrilica), minerali naturali (2/3 di ossidro di alluminio) ed eventualmente pigmenti colorati.
Non si scheggia, è resistente alla luce diretta del sole ma non al calore.

Fly - Arbi
3. GRES PORCELLANATO
I lavabi vengono ottenuti da lastre di grès che vengono sagomate ed intagliate, per questo assumono tratti spigolosi. Questo materiale è praticamente indistruttibile, ottima resistenza al calore, ai raggi UV, alle scheggiature e ai detersivi aggressivi. Di contro, il prezzo e l'assenza della possibilità di modellarlo.

Serra - Arbi
3. VETRO
Il vetro ha dalla sua parte la facilità nella pulizia ma presenta anche una certa fragilità in termini di scheggiature.

Gold - Arbi
4. MARMO
La nobiltà di questo materiale regala eleganza e raffinatezza all'ambiente.
Unica pecca l'alta vulnerabilità alle macchie e ai prodotti acidi.

Introverso45 - Antonio Lupi
5. PIETRA
Adatta a chi cerca un design minimal con un tocco di bellezza donato dal materiale naturale.

Slide - Neutra